Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sistema nervoso

IL TRATTAMENTO OMEOPATICO RALLENTA IL PROGRESSO DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER

Immagine
Ecco una nuova scoperta ! Il trattamento omeopatico rallenta la progressione della malattia di Alzheimer. Una scoperta importante che e'stata  recentemente segnalata in occasione della Neuroscience Conference a Washington dal National Center for Homeopathy. Un gruppo di ricerca ha presentato gli studi su un approccio multi-target,in combinazione con la medicina omeopatica, che si e' dimostrato efficace sia per alleviare i sintomi della malattia di Alzheimer sia nell'influenzare la riduzione della formazione di placche amiloidi nel cervello dei pazienti.Gli studi in vitro sono stati condotti in Francia e in Finlandia ed e' stato rilevato che i soggetti hanno migliorato le capacita'di apprendimento con un incremento della loro capacita' di riconoscere oggetti, evidenziando il miglioramento delle prestazioni della memoria dopo il trattamento (National Center for Homeopathy) leggi l` articolo alcuni reperti scientifici per quelli che vogliono...

EVENTO: OMEOPATIA NELL' ETA PEDIATRICA. PREVENZIONE E CURA.

Immagine
L’omeopatia ( @ omeopatiacomin) cura l’organismo malato secondo il principio dell’individualita’, che considera ogni paziente nella sua unicita’ psicofisica ed  analizza  attentamente  questa complessita’ allo scopo di focalizzare i  primi momenti responsabili delle disfunzioni, alla base della patologia in atto. https://www.youtube.com/watch?v=cZsYRd9bJtk

VALUTAZIONE DEL PAZIENTE OMEOPATICO. SEMEIOTICA OMEOPATICA E CLINIMETRIA.

Immagine
Il processo di valutazione in OMEOPATIA clinica, almeno inizialmente, non includeva la quantificazione obiettiva e riproducibile degli aspetti sia psicopatologici che somatici. Studi acuti ed interessanti ma caratterizzati da estrema variabilità individuale contraddistinguevano lo stile di comunicare sui fenomeni mentali - intellettivi, affettivo-emozionali e somatici. E’ solo tra la fine degli anni ‘50 e l’inizio degli anni ‘60 che va affiorando, in omeopatia clinica, il bisogno di sviluppare strumenti di misurazione obiettivi e standardizzati sia della gravità che del cambiamento dello stato mentale, affettivo e fisico come reazione all’atteggiamento prevalente in quegli anni, che, ispirato dalla fenomenologia e dalla analisi omeopatica, caldeggiava la mancanza di riproducibilità come principio basilare nello studio della SEMEIOTICA OMEOPATICA CLINICA. E’ da allora che la OMEOPATIA CLINICA MODERNA enfatizza l’importanza dell’uso di strumenti di misurazione ...