Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta analisi omeopatica

Epigenetica e Medicina Omeopatica.

Immagine
Completando la presentazione del mio sistema di trattamento omeopatico volevo soffermarmi sull' importanza dello studio dei fattori epigenetici attraverso l' Omeopatia. Ieri stavo leggendo sul giornale un inserto di medicina dedicando almeno due pagine su questi fattori che sono di fondamentale importanza per la nostra vita. Naturalmente prima dell' avvento dell' epigenetica come scienza questi elementi si conoscevano poco. La medicina omeopatica, attraverso lo studio per la selezione del rimedio appropriato per ogni singolo paziente, approfondisce le relazioni e l' influenza che importano questi elementi per lo sviluppo delle varie patologie. Ecco per approfondire in merito visita anche tu il blog SISTEMAMEDIOMEOPATIACOMIN   e scopri la differenza nella pratica Omeopatica. 

ANALISI CLINICA OMEOPATICA: L' IMPORTANZA DEL LIVELLO DI SALUTE DI UN PAZIENTE !

Immagine
L' ANALISI CLINICA OMEOPATICA COSTITUISCE UNA COMPONENTE FONDAMENTALE DELL' INTERA STORIA MEDICA DI UN PAZIENTE.  Molte volte i miei pazienti chiedono: Perchè il colloquio durante una visita omeopatica con lei diventa cosi dettagliato? Nel testo che segue descriverò gli obiettivi fondamentali dell' analisi clinica omeopatica peraltro insegnati anche dal mio maestro prof. G. Vithoulkas.   Obiettivo generale dell’analisi è “sapere davvero quello che sta avvenendo” in un organismo Valutazione prognostica iniziale  Secondo il prof. G. Vithoulkas, è bene porsi subito una domanda: qual’ è la reale gravità del caso clinico? qual’è il livello di salute del paziente? Una prognosi sfavorevole può essere dedotta da: 1. Un grado limitato di libertà di espressione nella vita, che si può cogliere sia da segni fisici come colore e condizione di pelle e mucose, tono muscolare, limpidità degli occhi, pulizia della lingua, brillantezza dei capelli, posizione e ...