PUO IL SISTEMA IMMUNITARIO INFLUENZARE IL NOSTRO COMPORTAMENTO SOCIALE?
Il
22 Luglio 2016 un importante ricerca effettuata nel dipartimento delle
Neuroscienze dell` Universita del Sud Carolina negli Stati Uniti ha portato
in superficie la stretta correlazione tra il cervello ed il
sistema immunitario di un organismo.
Negli
ultimi decenni è stato osservato un grande interesse scientifico riguardo il comportamento sociale di ogni individuo. Esso coinvolge
moltissime discipline come la psicologia, la sociologia, le
neuroscienze e ancora l' etnologia. Ma sino ad oggi una netta
correlazione tra il cervello ed il sistema immunitario non era stato
messo in evidenza. L' omeopatia clinica in questo contesto aveva messo in evidenza osservazioni clinico-omeopatiche,
descritte in vari convegni, che il sistema immunitario aveva un
ruolo centrale nel comportamento di ogni individuo nell' ambito
sociale. Per questa ragione ed altre l' obiettivo della cura di ogni
organismo in disquilibrio era di riportare il sistema immunitario in
armonia omeostatica.
Oggi
con questa scoperta di Kipnis e dei suoi collaboratori si dimostra
chiaramente che il sistema immunitario non solo influenza il
comportamento sociale di ogni individuo, ma esercita inoltre anche un
controllo su di esso. I ricercatori hanno dimostrato lo stretto legame
tra i vasi delle meningi (cioè la membrana che copre tutto il sitema
nervoso centrale) e il sistema linfatico (che costituisce l'
“autostrada” del sistema immunitario). I suddetti ricercatori
hanno messo in evidenza che una molecola del sistema immunitario come
il γ-interferone potrebbe avere un ruolo fondamentale nel
comportamento sociale di ogni individuo. Contestualmente,
sottolineano che se il sistema immunitario rimane alterato questo
potrebbe portare a dei problemi sociali non indifferenti che si
correlano con lo svillupo di malattie psichiatriche e neurologiche.
Cosi
Dr. Kipnis conclude che il sistema nervoso non sono solamente i
neuroni (le cellule del sistema nervoso) ... ma che il sistema
immunitario costituisce il refrigeratore del sistema...! perchè se
un sistema non ha un motore questo non può funzionare, ma, se questo
a sua volta non ha un refrigeratore questo si surriscalda e non
potrà funzionare ugualmente per un lungo periodo.
Come
ripetutamente ho presentato in passato il sistema PNEI viene
fortemente influenzato dal trattamento omeopatico. (v. Pubblicazione
data 09-04-2015). L' #OmeopatiaClinica ha dimostrato tramite
osservazioni che il potenziamento del sistema immunitario attraverso
il trattamento #omeopatico costituisce il perno per un processo di
cura totalizzante che coinvolge il sistema
PsicoNeuroEndocrinoImmunitario (PNEI) (v. Anche relativa
pubblicazione in qs blog).
condividi questo con un tweet o facebook oppure usando il links sotto l` articolo
condividi questo con un tweet o facebook oppure usando il links sotto l` articolo
Commenti
Posta un commento
grazie per l' interesse al mio blog